GP-0 AND GP-2
GP-O
SPECIFICHE TECNICHE E COLORI
GP-2
SPECIFICHE TECNICHE E COLORI
110 AUTOMATICA
110 4.SPEED EVO
160 4.SPEED EVO
110 AUTOMATICA
SPECIFICHE TECNICHE
Livello: INIZIALE
Progettata per le attività di avviamento al motociclismo, per le scuole racing e il noleggio su pista, Ohvale GP-0 110 A EVO è la moto consigliata per prendere confidenza con il mezzo e imparare le tecniche corrette di guida. Dotata di un motore ZS con BCV e trasmissione automatica, il Model Year ’26 presenta nuovi aggiornamenti tra cui il telaio 5.0 EVO a saldatura robotizzata nella sua colorazione giallo fluo, oltre all’adozione delle parti CNC nere di primo impianto. Rivista inoltre la trasmissione e le lavorazioni degli ingranaggi motore che hanno aumentato l’affidabilità e migliorato la sensazione di guida. La sospensione anteriore di serie è controllata da una cartuccia idraulica ermetica e taratura molla K6.
Motore: ZS 110cc, 4 T, raffreddamento ad aria
Carburatore: KF PZ19 (sezione ovale 13×18) filtro aria racing
Trasmissione: automatico, setting Ohvale
Scarico: in acciaio INOX, monosilenziatore Arrow sottosella in titanio, predisposto per DB Killer
Telaio: Traliccio tubolare in acciaio altoresistente, saldatura robotizzata. Nuova colorazione giallo fluo
Sospensione anteriore: Forcella upside down con steli da Ø 33mm e piedini CNC. Config. molla K6-K6
Sospensione posteriore: Forcellone in alluminio. Monoammortizzatore con piggy-back. Completamente regolabile: idraulica in compressione ed estensione, precarico molla e interasse. Config. molla K 140
Sistema di frenata anteriore: Disco singolo Ø 190mm spessore 4mm. Pinza radiale J. Juan (4 pistoni D25). Pompa assiale J. Juan D11 con serbatoio integrato e tubo in treccia metallica / RACE: Config. Standard + Pinza radiale Brembo (4 pistoni D24) e pompa assiale Brembo PS 10/19
Sistema di frenata posteriore: Disco singolo Ø 155mm. Pinza radiale Formula (2 pistoni D24). Pompa con serbatoio integrato e tubo in treccia metallica
Pedane: Componenti fresati lavorati al CNC, rinforzati, nuovo design e anodizzazione nera
Carene: Carenatura racing in vetroresina
Cerchi: Cerchi in lega di alluminio, design Ohvale. Ant 2,50×10’’ – Post 3,00×10’’
Pneumatici: Pirelli slick tubeless, Ant 100/80 -10’’, Post 120/80-10’’
110 4.SPEED EVO
SPECIFICHE TECNICHE
Livello: INIZIALE
Ohvale GP-0 110 4S EVO è la prima Ohvale con il cambio a 4 marce, progettata per l’avviamento alle competizioni delle future generazioni di piloti e per prendere confidenza con il cambio marce. Come per tutte le moto Ohvale ogni componente è stato scrupolosamente assemblato per trasmettere la passione e l’adrenalina delle due ruote, privilegiando l’affidabilità e curando con raffinatezza tutti i componenti che compongono il veicolo. Ohvale GP-0 110 4S EVO Model Year 2026 è la costante evoluzione del modello racing già esistente: è equipaggiata con il telaio 5.0 EVO a saldatura robotizzata in colorazione giallo fluo, oltre ai nuovi componenti fresati lavorati a CNC, rinforzati e con anodizzazione nera.
Motore: ZS 110cc, 4 T, raffreddamento ad aria
Carburatore: DELLORTO PHBL 24 BS, filtro aria racing
Trasmissione: 4 rapporti ravvicinati, N-1-2-3-4 setting Ohvale
Scarico: in acciaio INOX, monosilenziatore Arrow sottosella in titanio, predisposto per DB Killer
Telaio: Traliccio tubolare in acciaio altoresistente, saldatura robotizzata. Nuova colorazione giallo fluo
Sospensione anteriore: STANDARD Forcella upside down con steli da Ø 33mm. Config. molla K6-K6. Forcella con piedini CNC / RACE: Forcella Ohracing con steli da Ø 35mm completamente regolabile. Config. molla K6-K7
Sospensione posteriore: Forcellone in alluminio. Monoammortizzatore con piggy-back. Completamente regolabile: idraulica in compressione ed estensione, precarico molla e interasse. Config. molla K 140
Sistema di frenata anteriore: Disco singolo Ø 190mm spessore 4mm. Pinza radiale J. Juan (4 pistoni D25). Pompa assiale J. Juan D11 con serbatoio integrato e tubo in treccia metallica / RACE: Config. Standard + Pinza radiale Brembo (4 pistoni D24) e pompa assiale Brembo PS 10/19
Sistema di frenata posteriore: Disco singolo Ø 155mm. Pinza radiale Formula (2 pistoni D24). Pompa con serbatoio integrato e tubo in treccia metallica
Pedane: Componenti fresati lavorati al CNC, rinforzati, nuovo design e anodizzazione nera
Carene: Carenatura racing in vetroresina
Cerchi: Cerchi in lega di alluminio, design Ohvale. Ant 2,50×10’’ – Post 3,00×10’’
Pneumatici: Pirelli slick tubeless, Ant 100/80 -10’’, Post 120/80-10’’
160 4.SPEED EVO
SPECIFICHE TECNICHE
Livello: MEDIO
Ohvale GP-0 160 4S EVO è la moto scelta per la categoria 160cc del FIM MiniGP World Series, il primo step per i piloti nella Road To MotoGP'”. È il modello di riferimento per piloti giovani che competono ad alti livelli e per gli adulti che vogliono affinare le proprie abilità. L’evoluzione 2026 introduce nuovi elementi tecnici che hanno permesso di migliorarne la sensibilità e la robustezza. Tra le nuove features, Ohvale GP-0 160 4S presenta i nuovi componenti fresati lavorati a CNC di nuovo design, rinforzati e con anodizzazione nera. La versione RACE della moto è equipaggiata con la nuova sella “racing’; progettata per migliorare il feedback trasmesso al pilota.
Motore: ZS 160cc, 4 T, raffreddamento ad aria
Carburatore: DELLORTO PHBH 28 BD, filtro aria racing
Trasmissione: 4 rapporti ravvicinati, N-1-2-3-4 setting Ohvale
Scarico: in acciaio INOX, monosilenziatore Arrow sottosella in titanio, predisposto per DB Killer
Telaio: Traliccio tubolare in acciaio altoresistente, saldatura robotizzata
Sospensione anteriore: STANDARD Forcella upside down con steli da Ø 33mm. Config. molla K6-K6. Forcella con piedini CNC / RACE: Forcella Ohracing con steli da Ø 35mm completamente regolabile. Config. molla K6-K7
Sospensione posteriore: Forcellone in alluminio. Monoammortizzatore con piggy-back. Completamente regolabile: idraulica in compressione ed estensione, precarico molla e interasse. Config. molla K 140
Sistema di frenata anteriore: STANDARD: Disco singolo Ø 190mm spessore 4mm. Pinza radiale J. Juan (4 pistoni D25). Pompa assiale J. Juan D11 con serbatoio integrato e tubo in treccia metallica / RACE: Config. Standard + Pinza radiale Brembo (4 pistoni D24) e pompa assiale Brembo PS 10/19
Sistema di frenata posteriore: Disco singolo Ø 155mm. Pinza radiale Formula (2 pistoni D24). Pompa con serbatoio integrato e tubo in treccia metallica
Pedane: Componenti fresati lavorati al CNC, rinforzati, nuovo design e anodizzazione nera
Carene: Carenatura racing in vetroresina
RACE: nuova sella racing OHVALE
Cerchi: Cerchi in lega di alluminio, design Ohvale. Ant 2,50×10’’ – Post 3,00×10’’
Pneumatici: Pirelli slick tubeless, Ant 100/80 -10’’, Post 120/80-10’’











160 CC
190 CC
160 CC
SPECIFICHE TECNICHE
Livello: AVANZATO
Potenza e velocità per stupire e far divertire: il Model Year 2026 di Ohvale GP-2 160 4S monta un telaio in acciaio tubolare ad alta resistenza, con saldatura robotizzata, per una maggiore riduzione delle tensioni interne, conferendo così una maggiore elasticità alla struttura. A partire da questo Model Year, anche il telaio di Ohvale GP-2 160 4S sarà della caratteristica colorazione rosso fluo. L’aggiornamento alla posizione del pivot farce/Ione consente al pilota di gestire al meglio la trazione della moto, modifica che sarà apprezzata soprattutto in tracciati tecnici o in condizioni di grip variabile. L’aggiornamento alla forcella OHRACING rende Ohvale GP-2 160 4S più reattiva e agile in fase di curva, aumentando il pilota a chiudere meglio le traiettorie.
Motore: ZS 160cc, 4 T, raffreddamento ad aria
Carburatore: DELLORTO PHBH 28 BD setting Ohvale
Trasmissione: 4 rapporti ravvicinati, N-1-2-3-4 setting Ohvale
Scarico: in acciaio INOX, monosilenziatore Arrow sottosella in titanio, predisposto per DB Killer
Telaio: Traliccio tubolare in acciaio altoresistente, saldatura robotizzata, nuova posizione pivot forcellone e nuova colorazione rosso fluo
Sospensione anteriore: Forcella Ohracing con steli da Ø 35mm completamente regolabile. Config. molla K7-K8.
Corsa forcella maggiorata
Sospensione posteriore: Forcellone in alluminio. Monoammortizzatore con piggy-back. Completamente regolabile: idraulica in compressione ed estensione, precarico molla e interasse. Config. molla K 140
Sistema di frenata anteriore: Disco flottante Ø 230mm spessore 4,5mm. Pinza radiale Brembo (4 pistoni D24). Pastiglie sinterizzate.
Pompa assiale Brembo PS 10/19 con serbatoio integrato e tubo in treccia metallica
Sistema di frenata posteriore: Disco singolo Ø 180mm. Pinza flottante J. Juan (pistone singolo D25). Pompa con serbatoio integrato e tubo in treccia metallica
Pedane: Componenti fresati lavorati al CNC, rinforzati e anodizzazione nera
Carene: Carenatura racing in vetroresina
Cerchi: Cerchi in lega di alluminio, design Ohvale. Ant 2,50×12’’ – Post 3,00×12’’
Pneumatici: Pirelli slick tubeless, Ant 100/90 -12’’, Post 120/80-12’’
190 CC
SPECIFICHE TECNICHE
Livello: ESPERTO
Ohvale GP-2 190 4S è la moto top di gamma, ideale per piloti esperti, giovani e adulti, che ricercano il massimo della performance e dell’adrenalina.
Il Model Year 2026 introduce una novità per quanto riguarda la carburazione che mira ad affinare la risposta del carburatore nella prima fase di accelerazione. Oltre alle novità rappresentate dalla corsa maggiorata per la forcella OHRACING e l’introduzione del pivot forcellone in nuova posizione, Ohvale GP-2 190 4S sarà equipaggiata con dei nuovi componenti CNC e con la nuova sella racing. Ohvale GP-2 190 4S è la moto scelta da FIM e DORNA per il percorso di crescita dei piloti nel progetto FIM MiniGP World Series.
Motore: Daytona 190cc, 4 T, raffreddamento ad aria
Carburatore: DELLORTO PHBH 28 BD Setting Ohvale, Filtro aria racing. Aggiornamento carburazione
Trasmissione: 4 rapporti ravvicinati, N-1-2-3-4 setting Ohvale
Scarico: in acciaio INOX, monosilenziatore Arrow sottosella in titanio, predisposto per DB Killer
Telaio: Traliccio tubolare in acciaio altoresistente, saldatura robotizzata, nuova posizione pivot forcellone
Sospensione anteriore: Forcella upside down con steli da Ø 33mm e piedini CNC. Config. molla K7-K7 e precarico molla regolabile. Corsa forcella maggiorata
PRO/RACE: Forcella Ohracing con steli da Ø 35mm completamente regolabile. Config. molla K7-K8
Corsa forcella maggiorata
Sospensione posteriore: Forcellone in alluminio. Monoammortizzatore con piggy-back. Completamente regolabile: idraulica in compressione ed estensione, precarico molla e interasse. Config. molla K 140
Sistema di frenata anteriore: STANDARD Disco singolo Ø 220mm flottante spessore 4,5mm. Pinza radiale Brembo (4 pistoni D24). Pastiglie sinterizzate. Pompa assiale Brembo PS 10/19 con serbatoio integrato e tubo in treccia metallica PRO/RACE Config. standard + Disco flottante Ø 230mm spessore 4,5mm
Sistema di frenata posteriore: Disco singolo Ø 180mm. Pinza flottante J. Juan (pistone singolo D25). Pompa con serbatoio integrato e tubo in treccia metallica
Pedane: STANDARD: Pedane, sterzo e componenti fresati, lavorati CNC con rinforzo, anodizzazione nera
RACE: fresati CNC + Cambio elettronico
Carene: Carenatura racing in vetroresina
RACE: nuova sella racing OHVALE
Cerchi: Cerchi in lega di alluminio, design Ohvale. Ant 2,50×12’’ – Post 3,00×12’’
Pneumatici: Pirelli slick tubeless, Ant 100/90 -12’’, Post 120/80-12’’









