GP Junior 2025: grande spettacolo a Vallelunga per il gran finale della stagione CIV Junior

GP Junior 2025: grande spettacolo a Vallelunga per il gran finale della stagione CIV Junior

Un weekend di adrenalina, giovani talenti e competizione al circuito “Piero Taruffi”

Dal 10 al 12 ottobre 2025 il circuito Piero Taruffi di Vallelunga ha ospitato l’attesissimo Round 5 del Campionato CIV Junior, tappa finale della prima stagione della categoria GP Junior. Un debutto che ha superato ogni aspettativa, chiudendo con un evento ricco di emozioni, colpi di scena e performance spettacolari.

GP Junior 2025: una stagione che ha fatto la storia

La stagione inaugurale del GP Junior ha rappresentato un nuovo punto di riferimento per il motociclismo giovanile. La sfida per il titolo è rimasta aperta fino all’ultima gara, confermando il livello competitivo della categoria.

Dopo l’esperienza al Misano World Circuit, i piloti sono tornati su un tracciato da “grandi”: Vallelunga, pista tecnica e selettiva dove hanno dimostrato grande crescita, capacità di adattamento e velocità.

Formazione tecnica e crescita dei piloti: il cuore del progetto GP Junior

Fondamentale, anche in quest’ultima tappa, il supporto formativo dei tecnici di 2WheelsPoliTo, per quest’occasione in collaborazione con Davide Stirpe, Campione Italiano Production Bike 2025 e Tecnico Federale. I briefing pre-gara hanno offerto ai giovani piloti strumenti concreti per migliorare le prestazioni e gestire ogni fase della competizione, confermando l’approccio educativo e tecnico del progetto GP Junior.

Una gara finale da brividi: Tian Krsevan è il Campione Italiano GP Junior 2025

La gara della domenica ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso: una vera e propria bagarre tra i primi sette piloti, con sorpassi spettacolari e incroci di traiettorie in pieno stile Moto3. A conquistare il titolo di Campione Italiano GP Junior 2025 è stato Tian Krsevan, chiudendo nel migliore dei modi una stagione intensa e ricca di soddisfazioni.

Un successo internazionale: già numerose adesioni per il 2026

Fin dalla sua prima edizione, la categoria GP Junior ha attirato piloti da tutto il mondo, conquistando l’interesse del panorama internazionale. Le richieste di partecipazione per la stagione 2026 sono già numerose, segno evidente del potenziale di questa piattaforma di crescita per i futuri campioni del motociclismo.

Ringraziamenti e prospettive future

Un ringraziamento speciale va alla Federazione Motociclistica Italiana (FMI) per il costante supporto e la fiducia nel progetto Ohvale GP-7. La collaborazione con FMI è stata determinante per costruire una categoria solida, credibile e centrata su formazione, competizione e passione.

Grazie anche a tutti i partner tecnici, il cui contributo è stato fondamentale per il successo di questa stagione. Insieme continueremo a far crescere il progetto GP Junior, offrendo sempre nuove opportunità ai giovani talenti del motociclismo.