GP7
SPECIFICHE TECNICHE E COLORI
250 standard e race
250 motore Honda
250 standard e race
SPECIFICHE TECNICHE
Ohvale GP-7 250 è una moto ad alto contenuto tecnico, alla cui progettazione e realizzazione hanno partecipato importanti aziende del settore motociclistico. A partire dal sistema di iniezione specifico per la moto, passando per la centralina dedicata, realizzata con l’integrazione di alcune strategie derivate dalla Moto3 e sviluppata in collaborazione con DELLORTO, fino all’impianto di scarico Akrapovic in acciaio/titanio, dotato di doppio silenziatore e rete parasassi. Il setup del freno motore è ottimizzato dalla frizione antisaltellamento pluri-regolabile STM, mentre il monoammortizzatore Ohlins TTX specifico per Ohvale GP-7 250 permette la regolazione in compressione, estensione, precarico e interasse. L’impianto frenante Brembo, sia all’anteriore che al posteriore, permette ai piloti un’ottimizzazione ai massimi livelli per quanto riguarda la staccata. Questi sono solo alcuni degli elementi presenti sulla moto, disponibile nelle versioni STANDARD e RACE.
Motore: RR250 exclusive Ohvale. Monocilindrico a 4 tempi, 4 valvole, raffreddato a liquido
Sistema di alimentazione: iniezione elettronica DELLORTO
Trasmissione: 5 marce
Telaio: Telaio perimetrale in alluminio | Asse di sterzo regolabile
Sospensione anteriore: Forcella rovesciata con pedane in alluminio. Completamente regolabile: smorzamento in compressione ed estensione, precarico della molla.
Sospensione posteriore: Forcellone in alluminio con rigidità regolabile. Monoammortizzatore con piggyback. Completamente regolabile: smorzamento in compressione ed estensione, precarico della molla e lunghezza.
RACE: Monoammortizzatore Öhlins TTX
Impianto frenante anteriore: Pinza radiale monoblocco Brembo M50 (4 pistoni, diametro 30 mm). Disco freno Brembo flottante da competizione, diametro 300 mm – flangia in alluminio. Pastiglie sinterizzate. Pompa radiale Brembo RCS 14×18/20 e tubo in acciaio intrecciato.
Impianto frenante posteriore: Pinza Brembo (2 pistoni, diametro 32 mm). Disco freno in acciaio inox, diametro 190 mm. Pastiglie sinterizzate. Pompa Brembo con serbatoio integrato e tubo in acciaio intrecciato.
Cerchi: Cerchi in lega d’alluminio, anteriore: 2,50 x 17″ – posteriore: 3,50 x 17″. // RACE: Cerchi in alluminio forgiato. Anteriore: 2,50 x 17″ – Posteriore: 3,50 x 17″.
SCHEDA TECNICA
RICHIEDI INFORMAZIONI PER IL CAMPIONATO ITALIANO GP JUNIOR
250 motore Honda
SPECIFICHE TECNICHE
Fa il suo ingresso nella gamma Ohvale una nuova versione di Ohvale GP-7. Ad un anno dal lancio della nostra moto con cerchi da 17”, si aggiunge alla gamma prodotto esistente la nuova Ohvale GP-7 con motorizzazione “Powered by Honda”.
Il cuore pulsante di Ohvale GP-7 nella sua versione “Powered by Honda” sarà il motore Honda 250cc 4 tempi.
Il modello “Powered by Honda” di Ohvale GP-7, non è da intendersi solamente come un aggiornamento tecnico, ma è un vero passo avanti nello sviluppo del progetto Ohvale, con interventi mirati a ottimizzare prestazioni, comfort e aerodinamica.
Il nuovo convogliatore dell’aria ottimizza il flusso aerodinamico, canalizzando l’aria in modo più preciso per migliorare lo scambio termico verso i componenti, garantendo così un raffreddamento più efficiente e prestazioni più costanti. Infine, la nuova cover serbatoio e il nuovo codone permettono di adottare una posizione di guida più avanzata, migliorando l’ergonomia e il feeling in sella. Un nuovo capitolo nello sviluppo del progetto Ohvale conferma l’impegno verso l’innovazione e la crescita del motociclismo a livello internazionale.
Motore: Motore “Powered by Honda” 250cc. Monocilindrico 4T, 4 valvole, raffreddato a liquido
Sistema di alimentazione: Iniezione elettronica | Corpo farfallato 44mm
Trasmissione: 5 marce
Telaio: Telaio perimetrale in alluminio | Asse di sterzo regolabile
Sospensione anteriore: Forcella rovesciata con pedane in alluminio. Completamente regolabile: smorzamento in compressione ed estensione, precarico della molla.
Sospensione posteriore: Forcellone in alluminio con rigidità regolabile. Monoammortizzatore Öhlins TTX
Impianto frenante anteriore: Pinza radiale monoblocco Brembo M50 (4 pistoni, diametro 30 mm). Disco freno Brembo flottante da competizione, diametro 300 mm – flangia in alluminio. Pastiglie sinterizzate. Pompa radiale forgiata Brembo Racing 16×18 e tubo in acciaio intrecciato.
Impianto frenante posteriore: Pinza Brembo (2 pistoni, diametro 32 mm). Disco freno in acciaio inox, diametro 190 mm. Pastiglie sinterizzate. Pompa Brembo con serbatoio integrato e tubo in acciaio intrecciato.
Cerchi: Cerchi in alluminio forgiato. Anteriore: 2,50 x 17″ – Posteriore: 3,50 x 17″.
SCHEDA TECNICA
RICHIEDI INFORMAZIONI PER IL CAMPIONATO ITALIANO GP JUNIOR







